LINEA VITA
Le linee vita, chiamate anche linee di ancoraggio, fanno parte dei più comuni e affidabili sistemi anticaduta attualmente disponibili sul mercato e sono composti
principalmente da una serie di ancoraggi installati e progettati, per migliorare in modo significativo la sicurezza dei lavoratori, che svolgono principalmente lavori in quota, nella provincia di Como.
Le linee vita vengono utilizzate per molteplici interventi, che vanno dalla costruzione o ristrutturazione di edifici, fino ad arrivare alla manutenzione ordinaria e
straordinaria di tutti gli elementi installati, che richiedono affidabili sistemi anticaduta e di ancoraggio, per garantire la totale sicurezza dei lavoratori ed evitare pericolosi infortuni sul lavoro.
Le linee vita, in sostanza, non sono altro che cavi o binari, su cui far scorrere uno o più elementi di connessione, legati all’imbracatura dell’operatore con appositi ganci,
in grado di garantire una completa protezione, durante tutte le attività lavorative in quota.
Inoltre le linee vita non sempre vengono utilizzate per superfici orizzontali o verticali, come si può facilmente immaginare, ma in alcuni casi è possibile
progettare e realizzare linee vita che hanno la necessità si seguire l’andamento di un tetto o di una parete senza uno schema ben preciso.