COME VENGONO REALIZZATE LE LINEE VITA?
Una linea vita è fondamentale per la sicurezza degli operatori che eseguono lavori in quota, sia che si tratti di un lavoro di restauro, sia che si tratti di un cantiere nuovo. Affiancate dai corretti DPI le linee vita permettono agli operai che lavorano nei cantieri di Brescia di agganciarsi ad elementi portanti della struttura. Composto da elementi in acciaio inossidabile o acciaio zincato, ideale per resistere alla corrosione degli agenti atmosferici, le linee vita sono di solito composte da tre o più elementi:
- Ancoraggio strutturale di estremità
- Linea di ancoraggio
- Punto d’ancoraggio mobile
- Ancoraggio strutturale intermedio (opzionale)
In caso di necessità può essere inserito anche un elemento di smorzamento della forza di caduta. Assolutamente necessario per i cantieri più alti di Brescia, queste linee vita contengono un elemento atto ad assorbire parte della forza di caduta, massimo 6kN secondo la normativa CE UNI EN: 363:2003, in modo da non sottoporre l’operatore, o la struttura portante, ad un carico eccessivo.
Ovviamente dopo ogni caduta tutte le linee vita, gli impianti di assorbimento e i DPI vanno ricontrollati e sostituiti in caso di necessità.