UN CANTIERE IN SICUREZZA INIZIA DALLA PROGETTAZIONE: LINEE VITA TIS
La sicurezza di un cantiere è un requisito fondamentale. Per questo motivo TIS è presente a Bergamo e provincia con un team di ingegneri specializzati. Il primo passo è un sopraluogo del cantiere, sia esso nuovo o sia una ristrutturazione di un edificio preesistente. La nostra squadra effettua tutti i rilievi necessari, valuta gli elementi già presenti, ove ce ne siano, oltre al tipo di lavoro che verrà effettuato in quota.
Dopo i rilievi necessari viene creata una pianta del sistema anticaduta, delle linee vita necessarie a rendere sicuro il cantiere. Questa pianta, creata grazie all’ausilio di programmi appositi per pc, sarà la base sulla quale verrà costruita la linea vita. I progettisti lavoreranno in un range massimo di forza d’arresto, che secondo la normativa UNI EN 363:2003 non deve superare i 6kN (kilonewton). Nel caso in cui sia prevista una caduta libera le linee vita dovranno essere provvisti di dissipatori d’energia secondo la normativa UNI EN 355:2003.
Tutto il materiale viene attentamente testato per garantire la massima sicurezza.